INFORMATIVA PRIVACY
PRIVACY POLICY
In coerenza con i principi di trasparenza e correttezza, con la presente policy e informativa si forniscono le seguenti informazioni al fine di rendere consapevoli tutti i soggetti interessati circa le modalità di gestione del https://www.apir.it/. In particolare si fa riferimento al trattamento dei dati personali degli Utenti da parte di APIR S.R.L. in conformità a quanto previsto dalla legge sammarinese n. 171 del 21 dicembre 2018 in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito per brevità “Legge Privacy RSM”) e, ove applicabile, dal Regolamento (UE) n. 2016/679 in tema di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito per brevità “GDPR”).
APIR S.R.L. è impegnata nella protezione dei Dati Personali che le vengono affidati, pertanto, la loro gestione e la loro sicurezza vengono garantiti con la massima attenzione, conformemente a quanto richiesto dalla Legge Privacy RSM e secondo quanto previsto dal GDPR.
Questa informativa illustra chi siamo, per quali scopi potremmo utilizzare i Suoi dati, come li gestiamo, a chi potrebbero essere comunicati e i Suoi diritti.
Gli utenti comunicano volontariamente a APIR S.R.L. , con sede in VIA PRATO DELLE VALLI , 58 - ACQUAVIVA (RSM) CAP 47892, COE SM 07240, e-mail: sarac@apir.com, tel. 0549 962211, in qualità di Titolare del Trattamento, i propri dati personali.
I dati personali dell’utente, saranno trattati nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dalle norme in premessa alla presente normativa.
A) NATURA DELLA COMUNICAZIONE DI DATI PERSONALI
La comunicazione di dati personali da parte dell’utente è volontaria e facoltativa; tuttavia, alcuni dati sono essenziali al fine di consentire la registrazione della richiesta come per esempio la Vostra email o i vostri dati di contatto. Per i curriculum vitae viene fornita apposita informativa.
B) FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
APIR S.R.L. utilizzerà i Suoi dati esclusivamente per le finalità connesse alla gestione del rapporto contrattuale nonché all’erogazione del Servizio scelto e tutto quello che può essere gestito e connesso alla soddisfazione del cliente, comprese le azioni collaterali al contratto, qualunque esse siano.
In particolare, I Suoi Dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:
1) Finalità connesse all’esecuzione del contratto e delle misure precontrattuali: i dati personali sono trattati al fine di consentire l’accesso ai servizi forniti da APIR S.R.L. e per l’esecuzione degli obblighi precontrattuali e contrattuali richiesti dall’utente.
2) Finalità amministrative e contabili: i dati personali raccolti a seguito della procedura di registrazione al sito web sono trattati al fine di consentire l’adempimento degli obblighi amministrativi e contabili ai quali è soggetto il titolare del trattamento.
3) Finalità di amministrazione della clientela: APIR S.R.L. tratterà i dati personali per attività connesse all’amministrazione della clientela e, in particolare, per l’adempimento degli obblighi di legge imposti dalla normativa nazionale e UE, quali, a titolo meramente esemplificativo, obblighi
informativi, obblighi contabili, retributivi, previdenziali, controlli e misure antiriciclaggio e antiterrorismo.
4) Finalità di marketing e di utilizzo indirizzi digitali: solo nel caso in cui l’utente abbia espresso in modo libero e inequivocabile il proprio consenso al momento dell’attivazione del servizio o lo esprima successivamente e fino alla revoca dello stesso, i suoi dati personali potranno essere trattati da per l'invio di comunicazioni di carattere pubblicitario e commerciale su prodotti e servizi propri.
5) Finalità commerciali: solo nel caso in cui l’utente abbia espresso in modo libero e inequivocabile il proprio consenso al momento dell’attivazione del servizio o lo esprima successivamente e fino alla revoca dello stesso, i suoi dati personali potranno essere trattati da APIR S.R.L. e da società terze, anche con modalità automatizzate, per finalità di vendita diretta, nonché per invio di ricerche di mercato e sondaggi, volti ad offrire servizi collaterali al contratto principale, quali, ad esempio, integrazioni necessarie al fine di dare un servizio migliore alla clientela, anche utilizzando attività on line.
6) Finalità di profilazione: inoltre, nel caso in cui l’utente vi acconsenta in modo libero ed inequivocabile, i dati personali potranno altresì essere trattati da APIR S.R.L. per identificare, anche mediante elaborazioni elettroniche, specifici comportamenti e abitudini di consumo in modo da migliorare i servizi forniti ed indirizzare le proposte commerciali di interesse dell’Utente.
7) Finalità di analisi e implementazione dei processi aziendali: resta ferma la possibilità per PLUS 4 S.R.L. di trattare i dati predetti in forma aggregata e garantendo la pseudonimizzazione degli stessi per analisi ed elaborazioni elettroniche (es.: classificazione dell’intera clientela in categorie omogenee per livelli di servizi, consumi, spesa, ecc.) dirette a monitorare periodicamente lo sviluppo e l’andamento economico delle attività di APIR S.R.L., orientare i relativi processi industriali e commerciali, migliorare i servizi forniti, progettare e realizzare le campagne di comunicazione commerciale.
8) Finalità di mantenimento della struttura ICT e piattaforma web: i dati saranno trattati per finalità connesse al mantenimento della struttura ICT e piattaforma web.
9) Finalità tecniche-assistenziali: i dati saranno trattati per l’elaborazione di richieste di assistenza tecnica, sia in controllo remoto che telefonico, oltre che assistenza diretta in azienda, con il solo scopo di sistemare anomalie funzionali a vantaggio dell’utente.
Le comunicazioni di cui al punto 3) potranno avvenire in modalità tradizionali (es., posta cartacea, telefonate con operatore), automatizzate (es., telefonate senza operatore) ed assimilabili (es: fax, e-mail, sms, whatsapp) oltre che con applicazioni specifiche.
I dati, comunque, saranno trattati nel rispetto della massima riservatezza conformemente a quanto richiesto dalla normativa privacy, ovvero dalla Legge Privacy RSM e secondo quanto previsto dal GDPR.
APIR S.R.L. effettuerà il trattamento: a) sulla base del Suo consenso per i trattamenti di cui ai punti 3), 4), e 5), secondo quanto previsto dall’art. 5 co. 1 lett. a) della Legge Privacy RSM e art. 6 par. 1 lett. a) del GDPR; b) perché è necessario all’esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte ovvero all’esecuzione delle misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, ai sensi dell’art. 5 co. 1 lett. b) della Legge Privacy RSM e art. 6 par. 1 lett. b) del GDPR; c) perché è necessario per adempiere agli obblighi legali a cui è soggetto il Titolare del trattamento, secondo quanto previsto dall’art. 5 co. 1 lett. c) della Legge Privacy RSM e art. 6 par. 1 lett. c) del GDPR, indicati al punto 2); d) perché il trattamento è necessario per perseguire un legittimo interesse del Titolare del trattamento (ad es. tutela e sicurezza del patrimonio aziendale, prevenzione delle frodi, salvaguardia di interessi strategici aziendali e relativi rapporti commerciali, tutela dei beni aziendali delle aziende clienti), ai sensi dell’art. 5 co. 1 lett. f) della Legge Privacy RSM e art. 6 par. 1 lett. f) del GDPR.
L’entità e l’adeguatezza de dati conferiti sarà valutata di volta in volta, al fine di determinare le conseguenti decisioni ed evitare il trattamento di Dati eccedenti rispetto alle finalità perseguite.
C) TITOLARE, RESPONSABILI, INCARICATI E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali inviati mediante le procedure di registrazione ai nostri servizi non sono trattati con strumenti automatizzati.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate dal Titolare del trattamento per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati personali sono registrati e custoditi su database elettronici di proprietà di APIR S.R.L., nonché conservati su server nel territorio di Paesi appartenenti all’Unione Europea (UE) ovvero extra UE nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, di quanto stabilito nel punto D).
APIR S.R.L. ha adottato Procedure e Policy aziendali al fine di garantire alti standard di sicurezza e regole volte a consentire un adeguato trattamento da parte dei Soggetti autorizzati al trattamento dei dati.
I dati personali sono trattati da APIR S.R.L. e dai suoi incaricati interni preposti alla gestione del sito ed alle attività di marketing, specificamente designati, formati e istruiti e che operano in qualità di personale autorizzato al Trattamento dei dati.
I dati, inoltre, possono essere trattati per conto del Titolare del trattamento dai soggetti che collaborano a vario titolo con quest’ultimo e a tal fine specificamente nominati (c.d. Responsabili del trattamento) ai sensi dell’art. 29 della Legge Privacy RSM e dell’art. 28 del GDPR.
D) TRASFERIMENTO DEI DATI IN PAESI EXTRA UE
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati in un paese extra europeo del Titolare e/o di società Terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del Trattamento. Attualmente i server sono situati in Repubblica San Marino. I singoli dati potranno anche essere oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea, secondo le disposizioni di cui al Titolo V della Legge Privacy RSM e di cui al Capo V del GDPR e previo consenso espresso dall’Interessato. Resta in ogni caso inteso che il titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in altro paese dell’Unione Europea e/o paesi extra Unione Europea. In tal caso, il titolare assicura fin da ora che il trasferimento dei dati extra Unione Europea avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
E) DIRITTI DELL’INTERESSATO (ex artt. 15 e seg. della Legge Privacy RSM)
La Privacy policy di APIR S.R.L. ha come obiettivo la tutela dei Dati personali che ci vengono affidati, improntando il loro trattamento ai principi di correttezza, di liceità e trasparenza.
La informiamo, pertanto, che i Suoi dati personali saranno trattati, tramite l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la massima sicurezza e riservatezza, mediante archivi e supporti cartacei, con l’ausilio di supporti digitali, mezzi informatici e telematici.
L’utente potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e seg. della Legge Privacy RSM e del GDPR, fra cui:
- il diritto di accedere ai propri dati (art. 15 della Legge Privacy RSM e del GDPR);
- il diritto di ottenere l’aggiornamento dei propri dati (art. 16 della Legge Privacy RSM e del GDPR);
- il diritto di ottenere la cancellazione (art. 17 della Legge Privacy RSM e del GDPR), senza ingiustificato ritardo, se i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti, se i dati sono stati trattati in modo illecito, se la loro cancellazione serve all’adempimento di un obbligo di legge previsto dalla normativa nazionale o UE, se i dati riguardano minori di 16 anni e non ci sia consenso di chi esercita la responsabilità genitoriale;
- il diritto di limitazione di trattamento, nei casi previsti dall’art. 18 della Legge Privacy RSM e del GDPR;
- il diritto di opporsi al trattamento in base all’art. 21 della Legge Privacy RSM e del GDPR per motivi connessi alla sua situazione particolare al trattamento di dati personali che lo riguardano, in particolare per quanto riguarda il trattamento per finalità di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
- il diritto alla portabilità dei dati ex art. 20 della Legge Privacy RSM e del GDPR;
- il diritto, in qualsiasi momento, di revocare o modificare il consenso espresso ai sensi dell’art. 5 co. 1 lett. a) della Legge Privacy RSM e dell’art. 6 par. 1 lett. a) del GDPR 679/2016, ferma restando la liceità del trattamento basata sul consenso espresso prima della revoca e dei trattamenti fondate su altre basi giuridiche (es. trattamento per l’adempimento degli obblighi di legge);
- il diritto di proporre reclamo all’autorità Garante per la protezione dei dati personali della Repubblica di San Marino (https://www.garanteprivacy.sm/) tramite raccomandata A/R indirizzata a: Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Contrada Omerelli, 43 - 47890 San Marino (RSM) oppure tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo e-mail: segreteria.ufficio@agpdp.sm;
- il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, se non nel caso in cui la decisione sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e il Titolare del trattamento; sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o si basi sul consenso esplicito dell'interessato (art. 22 del della Legge Privacy RSM e del GDPR).
Il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati ai fini di invio di materiale pubblicitario, vendita diretta e comunicazioni commerciali e di richiedere l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento, può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviarsi al seguente indirizzo e-mail: sarac@apir.com.
L’esercizio dei diritti di cui sopra avviene mediante comunicazione scritta al seguente indirizzo APIR S.R.L. in VIA PRATO DELLE VALLI , 58 - ACQUAVIVA (RSM) CAP 47892, o mediante e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: sarac@apir.com.
Come Agiremo con l’interessato?
Noi prenderemo in carico la Sua richiesta con il massimo impegno per garantire l’effettivo esercizio dei suoi diritti.
Per tutti i diritti degli interessati, la normativa prevede il termine di un mese (estendibile fino a tre mesi in casi complessi) per la risposta da parte del Titolare del trattamento, anche in caso di diniego.
Il Titolare del Trattamento deve dare il riscontro agli interessati in forma scritta, anche tramite strumenti elettronici; in forma orale solamente se lo richiede l’interessato stesso; la risposta all’interessato deve essere intellegibile, concisa, trasparente, facilmente accessibile e data in un linguaggio semplice e chiaro.
In caso di violazione di dati (“Data breach”), Il Titolare ha 72 ore per comunicare l’avvenuto incidente alle autorità preposte e agli interessati.
F) COMUNICAZIONE E/O DIFFUSIONE DEI DATI
I dati possono essere comunicati, nel rispetto delle previsioni della normativa in materia di protezione dei dati personali, e quindi anche senza il consenso dell’utente, ai seguenti soggetti che all'uopo possono effettuare operazioni di trattamento per conto di APIR S.R.L.:
- società o consulenti debitamente incaricati;
- enti, autorità o istituzioni pubbliche;
- collaboratori autonomi della società o di altre società e/o enti collegati;
- altri uffici della società Titolare del trattamento;
- fornitori del titolare del trattamento;
- agenti del titolare del trattamento;
- nonché, in via residuale, a chiunque sia legittimo destinatario di comunicazioni previste da norme di Legge o regolamentari.
In considerazione dell'esistenza di collegamenti effettuati con mezzi telematici, informatici o di corrispondenza, i dati possono essere resi disponibili all'estero sia nell'ambito territoriale dei Paesi appartenenti alla UE che in Paesi extra UE nel rispetto delle disposizioni di cui al punto D).
Non utilizzeremo i Suoi dati personali per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente informativa, non verranno ceduti a terzi, se non informandoLa previamente e, ove necessario, ottenendo il Suo consenso, e i dati saranno protetti da furti reali e virtuali.
G) CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali saranno conservati su database elettronici di proprietà di APIR S.R.L., Titolare del trattamento, nonché conservati su server nel territorio di Paesi appartenenti all’Unione Europea (UE) ovvero extra UE nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali, a partire dal loro ricevimento/aggiornamento, per un periodo congruo rispetto al conseguimento delle finalità del trattamento di cui al punto B), dopodiché verranno cancellati o resi anonimi.
Per avere maggiori informazioni sulla presente informativa, anche con riferimento ai criteri utilizzati per determinare tale periodo, per l’esercizio dei Suoi diritti o per la revoca del consenso, può inviare una comunicazione con la Sua richiesta all’indirizzo mail: sarac@apir.com.
QUALI TIPI DI DATI RACCOGLIAMO?
Quando usi i nostri servizi, accetti che la nostra azienda raccolga alcuni tuoi dati personali. Questa pagina ha lo scopo di dirti quali dati raccogliamo, perché e come li usiamo. Trattiamo due tipi di dati:
- dati forniti dall’utente
- dati che raccogliamo automaticamente
Dati forniti dall'utente
Dati personali
Quando ti registri inserisci o richidedi informazioni ti chiediamo di fornirci alcuni dati che servono per permmettere ad apir di identificare la tua posizione e per inviarti le informazioni richieste.
Questi sono, ad esempio, i dati che ti chiediamo:
indirizzo, email, telefono, nome azienda e profilo aziendale
Dati di terzi
Se fornisci dati personali di terzi, come ad esempio quelli dei tuoi familiari o amici, devi essere sicuro che questi soggetti siano stati adeguatamente informati e abbiano acconsentito al relativo trattamento nelle modalità descritte dalla presente informativa.
Dati di minori di anni 16
Se hai meno di 16 anni non puoi fornirci alcun dato personale, ed in ogni caso non assumiamo responsabilità per eventuali dichiarazioni mendaci da te fornite. Qualora ci accorgessimo dell’esistenza di dichiarazioni non veritiere procederemo con la cancellazione immediata di ogni dato personale acquisito.
Dati che raccogliamo automaticamente
Raccogliamo i seguenti dati mediante i servizi che utilizzi:
dati tecnici: ad esempio indirizzo IP, tipo di browser, informazioni sul tuo computer, dati relativi alla posizione attuale (approssimativa) dello strumento che stai utilizzando;
dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari: per ulteriori informazioni, ti invitiamo a visitare la sezione “Cookie”.
1) COME UTILIZZIAMO I DATI RACCOLTI?
Utilizziamo i dati raccolti per offrirti ogni giorno il nostro servizio, per informarti sulle nostre attività commerciali.
1.1. Per informarti riguardo alle nostre attività commerciali
Utilizziamo i dati raccolti, qualora tu ci abbia fornito espressamente il consenso, per informarti riguardo ad attività promozionali che potrebbero interessarti. In particolare li utilizziamo per:
- comunicarti attività promozionali, commerciali e pubblicitarie su eventi, iniziative di Apir, tramite posta elettronica
- fare attività di analisi e di reportistica connessa ai sistemi di comunicazione promozionale, come ad esempio il rilevamento del numero delle e-mail aperte, dei click effettuati sui link presenti all’interno della comunicazione, la tipologia del dispositivo utilizzato per leggere la comunicazione ed il relativo sistema operativo o l’elenco dei disiscritti alla newsletter.
1.2. Per offrirti un servizio personalizzato
Elaboriamo i dati raccolti, qualora tu ci abbia fornito espressamente il consenso, per analizzare le tue abitudini o scelte di consumo al fine di migliorare la nostra offerta commerciale. Tali analisi non sono in ogni caso correlate ad un processo decisionale automatizzato.
2. IL CONFERIMENTO DEI DATI È OBBLIGATORIO?
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio esclusivamente per la richiesta di informazioni offerta da Apir (l’eventuale rifiuto rende impossibile l’utilizzo del servizio); è invece facoltativo per le finalità promozionali e di profilazione e l’eventuale rifiuto di prestare il consenso non ha conseguenze negative per il servizio di richiesta informazioni offerto nell’ambito del sito web www.apir.com – www.apir.it – fr.apir.com – de.apir.co – es.apir.com – www.apir.co.uk.
3. CHI SONO I SOGGETTI DEL TRATTAMENTO?
3.1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Apir S.r.l.
Ti ricordiamo che puoi in qualsiasi momento contattare ed inviare qualsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi dati personali e al rispetto della tua privacy scrivendo all’indirizzo privacy@apir.com
4. COME PUOI AVERE INFORMAZIONI SUI DATI, MODIFICARLI, CANCELLARLI O AVERNE UNA COPIA?
4.1. Esportazione e cancellazione del trattamento dei dati personali
Per chiederne la cancellazione puoi inviare una richiesta all’indirizzo email privacy@apir.com.
La cancellazione verrà effettuata nei tempi tecnici previsti ed in conformità al periodo di conservazione esplicitato nel successivo punto 5.
4.2. Esercizio dei tuoi diritti
Qualsiasi persona fisica che utilizzi il nostro servizio può:
- ottenere dal titolare, in ogni momento, informazioni circa l’esistenza dei propri dati personali, l’origine degli stessi, le finalità e le modalità di trattamento e, qualora presenti, di ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni di cui all’articolo 15 del GDPR
- richiedere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati nel caso ricorra una delle condizioni previste all’articolo 18 del GDPR, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali, trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e/o successivamente trattati
- opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta ed al trattamento dei dati personali previsti ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Ogni utente ha altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare le liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca
- ricevere i propri dati personali, forniti consapevolmente ed attivamente o attraverso la fruizione del servizio, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti
- proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Ti ricordiamo che per qualsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi dati personali e al rispetto della tua privacy puoi scrivere all’indirizzo dedicato privacy@apir.com
5. COME E PER QUANTO TEMPO I TUOI DATI SARANNO CONSERVATI?
La conservazione dei dati personali avverrà in forma cartacea e/o elettronica/informatica e per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità di cui al punto 1, nel rispetto della tua privacy e delle normative vigenti.
Per finalità di analisi dirette allo sviluppo e miglioramento del servizio i dati personali dell’utente saranno conservati per 36 mesi
Per finalità di marketing diretto e profilazione conserviamo i tuoi dati per un periodo massimo pari a quello previsto dalla normativa applicabile (rispettivamente pari a 24 e 12 mesi).
Eventuali fatture, documenti contabili e i dati relativi alle transazioni sono conservati per 11 anni ai sensi di legge (ivi compresi gli obblighi fiscali).
Nel caso di esercizio del diritto all’oblio attraverso richiesta di cancellazione espressa dei dati personali trattati dal titolare, ti ricordiamo che tali dati saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato, unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per un periodo non superiore ai 12 mesi dalla data della richiesta e successivamente saranno cancellati in maniera sicura o anonimizzati in maniera irreversibile.
Ti rammentiamo infine che per le medesime finalità, i dati relativi al traffico telematico, esclusi comunque i contenuti delle comunicazioni, saranno conservati per un periodo non superiore ai 6 anni dalla data di comunicazione, ai sensi dell’art. 24 della Legge n. 167/2017, che ha recepito la Direttiva UE 2017/541 in materia di antiterrorismo.
6. COME ASSICURIAMO LA PROTEZIONE DEI TUOI DATI?
I dati sono raccolti dai soggetti indicati al punto 3, secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dal GDPR (art. 32) per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manuali ed automatizzati e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate al punto 1 e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
8. L’INFORMATIVA SULLA PRIVACY PUÒ SUBIRE MODIFICHE NEL TEMPO?
La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Qualora vengano apportate sostanziali modifiche all’utilizzo dei dati relativi all’utente da parte del Titolare, quest’ultimo avviserà l’utente pubblicandole con la massima evidenza sulle proprie pagine o tramite mezzi alternativi o similari.